ATLANTA e LONDRA, 11 dicembre 2012 - Delta Air Lines (NYSE: DAL) e Virgin Atlantic Airways Ltd. hanno siglato un accordo per la creazione di una nuova joint venture che garantirà un network transatlantico ancora più esteso e maggiore concorrenza tra il Regno Unito e il Nord America, offrendo maggiori opportunità e benefici ai passeggeri che volano su queste rotte.

L’accordo di joint-venture prevede un investimento di 360 milioni di dollari da parte di Delta per l’acquisto di una quota pari al 49% del capitale di Virgin Atlantic attualmente detenuto da Singapore Airlines. Virgin Group e Sir Richard Branson manterranno la quota di maggioranza del 51% e Virgin Atlantic Airways conserverà il proprio logo e il certificato di operatività.

I punti salienti dell’accordo sono:

• una joint venture completamente integrata che opererà su base metal neutral dove entrambe le compagnie ripartiranno costi e ricavi di tutti i voli della joint venture;

• un network transatlantico integrato tra il Regno Unito e Nord America con 31 voli andata e ritorno nei giorni di maggior traffico;

• piu’ vantaggi per i passeggeri inclusa la cooperazione sui collegamenti tra New York e Londra, con un totale di nove voli giornalieri da Londra-Heathrow per il John F. Kennedy International Airport e il Newark Liberty International Airport;

• reciproci vantaggi per i frequent flyer;

• accesso alle lounge aeroportuali Delta Sky Club e Virgin Atlantic Clubhouse per i passeggeri con uno status elite.

Le compagnie aeree presenteranno richiesta di immunità antitrust (ATI) al Dipartimento dei Trasporti statunitense per consentire una più stretta collaborazione e il coordinamento in materia di orari e voli. L'operazione sarà anche esaminata dal Dipartimento di Giustizia americano, dall’ente regolatore della concorrenza dell'Unione Europea e altre autorità competenti. Si attende per la fine del 2013 l’acquisto delle azioni e l’avvio della joint-venture.

"La nuova partnership con Virgin Atlantic rafforzerà entrambe le compagnie e ci permetterà di offrire maggiore concorrenza sulle rotte fra il Nord America e il Regno Unito, in particolare sulla tratta Londra – New York, che è la più importante tra gli Stati Uniti e l'Europa", ha detto Richard Anderson, CEO Delta. "Unendo i punti di forza delle nostre due società in una joint venture, saremo in grado di offrire ai nostri clienti un network senza soluzione di continuità tra il Nord America e il Regno Unito e di continuare a costruire una compagnia aerea migliore per i nostri clienti, dipendenti e azionisti."

Steve Ridgway, Chief Executive Virgin Atlantic ha aggiunto: "I ​​passeggeri beneficeranno della collaborazione tra due grandi compagnie che operano fra Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Messico grazie a tariffe competitive e una filosofia condivisa per i più alti standard di servizio nei cieli. Questa joint venture, unica nel suo genere, offrirà una concorrenza molto più efficace a Heathrow. - E conclude - Entrambe le compagnie aeree auspicano che il Dipartimento dei Trasporti comprenda i vantaggi che questa joint venture porterà ai passeggeri e acceleri i tempi di approvazione entro la fine del 2013. Il mercato transatlantico è il cuore di Virgin Atlantic, il nostro punto di partenza. Allineandoci con Delta potremo continuare a far crescere il nostro network nord-americano e offrire maggiori coincidenze in tutti gli Stati Uniti”.

Sir Richard Branson, Presidente di Virgin Atlantic ha commentato: "Questo è un giorno emozionante nella storia di Virgin Atlantic. Segna l'inizio di una nuova era di espansione e crescita finanziaria con nuove opportunità per i nostri clienti e il nostro business. Non vedo l’ora di vedere realizzate tutte le opportunità offerte dalla nostra partnership con Delta. Siamo da sempre conosciuti per l’ innovazione e il servizio che ci caratterizzano da 28 anni. È per questo che i nostri clienti ci amano tanto. Manterremo il nostro spirito indipendente, ma andremo avanti in una rafforzata partnership con Delta”.

I passeggeri Delta e Virgin Atlantic potranno accumulare e spendere miglia con i programmi di fidelizzazione SkyMiles e FlyingClub. I clienti premium avranno reciproco accesso alle lounge aeroportuali Delta Sky Club e Virgin Atlantic Clubhouse. Tutti i dettagli saranno resi noti non appena i servizi saranno disponibili.

La partnership consente ai vettori di offrire un più ampio network da Heathrow e di superare i vincoli di slot, che hanno limitato la crescita e la capacità competitiva di entrambe le compagnie. I due vettori opereranno un totale di 31 voli andata e ritorno nei giorni di maggior traffico tra il Regno Unito e il Nord America, di cui 23 da Londra-Heathrow. Il nuovo network offrirà ai passeggeri di entrambe le compagnie maggiori opportunità, migliori collegamenti e convenienti possibilità di prenotazione.

Grazie allo stanziamento di oltre 3 miliardi di dollari in strutture aeroportuali e nel prodotto globale tutti i voli Delta tra gli Stati Uniti e Londra-Heathrow offriranno, nella cabina BusinessElite, poltrone letto completamente reclinabili con accesso diretto al corridoio e posti Economy Comfort nella parte anteriore della classe economica. I passeggeri che volano in Economy Comfort beneficiano di uno spazio supplementare di circa 10cm. per le gambe e possono reclinare lo schienale del 50% in più rispetto alla poltrona standard di classe economica. Entrambe le poltrone offrono un sistema audio e video on demand con una ricca gamma di opzioni di intrattenimento in volo. Delta inizierà ad introdurre il servizio WiFi a bordo sui voli internazionali a partire dal 2013.

Virgin Atlantic ha recentemente completato un programma di rinnovamento del valore di 150 milioni di sterline. Una nuova cabina Upper Class è stata introdotta sugli Airbus A330 e vanta il più lungo letto nei cieli. A questo si aggiungono un nuovo bar a bordo totalmente ridisegnato e nuove Clubhouse negli aeroporti JFK e Newark. La flotta leisure di Boeing 747 è stata completamente rinnovata e offre connettività a bordo e VERA touch – il premiato sistema di intrattenimento a bordo touch-screen di Virgin Atlantic - che offre ore di divertimento a portata di mano.

I clienti corporate e le agenzie di viaggio di entrambe le compagnie potranno beneficiare di strategie di vendita congiunte su entrambi i lati dell'Atlantico. Lo stesso avverrà per i clienti cargo di entrambi i vettori.

Goldman, Sachs & Co. è consulente finanziario esclusivo di Delta Air Lines.

Delta Air Lines

Delta Air Lines trasporta più di 160 milioni di passeggeri ogni anno. Nel 2011, Delta è stata nominata “Airline of the Year” a livello domestico dai lettori di Travel Weeky e  “Top-Tech-Friendly US Airline” dalla rivista PCWorld per la sua innovazione tecnologica. Delta si è inoltre posizionata al primo posto nella Business Travel News Annual Airline Survey. Grazie a un ineguagliato network globale, Delta e i vettori Delta Connection offrono servizi verso circa 315 destinazioni, 59 Paesi e sei continenti. Delta, con sede ad Atlanta, ha più di 80.000 dipendenti nel mondo e gestisce una flotta di oltre 700 aeromobili. Membro fondatore dell’alleanza globale Sky Team, Delta è parte della joint venture transatlantica, leader nel settore dell’aviazione, con Air France KLM e Alitalia. Con i propri partner nel mondo, Delta offre ai suoi passeggeri più di 13.000 voli al giorno, operando dagli hub di Amsterdam, Atlanta, Cincinnati, Detroit, Memphis, Minneapolis-St. Paul, New York La Guardia, New York-JFK, Paris-Charles De Gaulle, Salt Lake City e Tokyo-Narita. I servizi offerti da Delta comprendono il programma frequent flyers internazionale SkyMiles; il pluripremiato servizio BusinessElite; e oltre 50 lounge aeroportuali Delta Sky Clubs in tutto il mondo.  Delta ha stanziato oltre 3 miliardi di dollari da investire entro il 2013 in strutture aeroportuali e nel prodotto globale, i servizi e le tecnologie per migliorare l’esperienza dei passeggeri a terra e in volo. I passeggeri possono effettuare il check in, stampare il biglietto, registrare i bagagli e verificare lo status del proprio volo su delta.com

Virgin Atlantic

Virgin Atlantic vola verso 34 destinazioni in tutto il mondo incluse città in Nord America, Caraibi, Africa, Estremo Oriente e Australia. Alcune delle più recenti destinazioni del network includono Cancun, Vancouver e Mumbai.

Virgin Atlantic ha goduto di grande popolarità, ottenendo riconoscimenti e premi dai settori business, consumer e trade in tutto il mondo ed è stata recentemente posizionata all’ottavo posto della UK Coolest Brand League. La compagnia aerea ha lanciato una serie di innovazioni che hanno fissato nuovi standard di servizio per il settore, che i suoi concorrenti hanno successivamente cercato di seguire. Nonostante la crescita della compagnia, il servizio rimane orientato al cliente con particolare attenzione al rapporto qualità-prezzo, qualità in generale, divertimento e innovazione.

La flotta Virgin Atlantic comprende attualmente 747-400, A340-300, A340-600 e A330-300. La compagnia aerea aspetta la consegna di 16 Boeing 787 Dreamliner a partire dal 2014.

Related Topics:
Share