NEW YORK, 11 agosto 2010 – Delta Air Lines (NYSE: DAL), la Port Authority of New York and New Jersey e il JFK International Air Terminal LLC (JFKIAT) hanno annunciato oggi i piani per il miglioramento e l’espansione del Terminal 4 all’aeroporto internazionale John F. Kennedy. Il progetto, del valore di 1,2 miliardi di dollari, creerà una struttura all’avanguardia per la compagnia globale che sta crescendo più velocemente in assoluto a New York.
“Il Terminal 4 - recentemente ingrandito e migliorato e uno dei diversi investimenti sostanziali che stiamo facendo a New York - porterà vantaggi significativi ai nostri passeggeri, ai nostri dipendenti e alla città di New York nei decenni a venire” ha detto Richard Anderson, Delta Chief Executive Officer. “A seguito di un impegno durato anni, siamo molto soddisfatti della decisione presa con la Port Authority of New York and New Jersey, JFKIAT e Schiphol USA. Questo piano ci permette di proseguire nel miglioramento del nostro terminal hub, che sarà dotato di una struttura moderna e accogliente e risponderà ai bisogni del mercato dell’aviazione più grande e più concorrenziale al mondo”.
MIGLIORAMENTI AL TERMINAL 4 E VANTAGGI PER I PASSEGGERI
Attualmente Delta opera prevalentemente al Terminal 2 per i voli domestici e al Terminal 3 a livello internazionale. L’espansione del Terminal 4 – che è stata gestita con successo da JFKIAT per più di dieci anni – sostituirà le vecchie strutture del Terminal 3 per migliorare il servizio offerto agli 11 milioni di passeggeri che Delta accoglie all’aeroporto di New York JFK ogni anno. Delta anticipa che i passeggeri sperimenteranno un miglioramento della performarce operativa grazie a doppie piste di rullaggio (taxiway), che porteranno a tempi di attesa ridotti e ad una maggiore puntualità. Saranno inoltre migliorati i collegamenti tra il Terminal 2 e il Terminal 4. I passeggeri Delta trarranno maggiori benefici dalla capacità della compagnia nell’espandere il proprio network internazionale, che include attualmente voli non-stop per 96 destinazioni nel mondo e oltre 1200 partenze a settimana dall’aeroporto di New York JFK. Il servizio internazionale comprende collegamenti non-stop per l’Africa, l’Europa, il Medio Oriente, l’Asia, l’America Latina e i Caraibi, con nuovi collegamenti per Tokyo, Tel Aviv e l’Islanda tra diverse altre destinazioni.
PUNTI SALIENTI DEL PROGETTO DI ESPANSIONE
L’inizio dei lavori è programmato per settembre 2010, con il completamento anticipato della prima fase e il ricollocamento delle operazioni Delta dal Terminal 3 al Terminal 4 nel maggio 2013. Il progetto ai terminal Delta all’aeroporto di New York JFK comprende: l’espansione della Hall B al Terminal 4, inclusi nove nuovi gate internazionali; la costruzione di un collegamento per il trasporto passeggeri dal Terminal 2 al Terminal 4; l’ampliamento delle aree per il ritiro bagagli, la dogana e i controlli di frontiera e, infine, la demolizione del Terminal 3, che sarà pronto per lo stazionamento di aeromobili nel maggio 2015.
JFKIAT
JFKIAT LLC, che opera al Terminal 4 del John F. Kennedy International Airport, è completamente di proprietà della Schiphol USA, Inc., una filiale di Schiphol North America Holding Inc., una filiale indiretta della NV Luchthaven Schiphol, azienda olandese con sede ad Amsterdam. JFKIAT è l’unica azienda privata e che non è una compagnia aerea che è stata selezionata dalla Port Authority of New York and New Jersey per gestire un terminal a New York JFK. Il Terminal 4, che ha una superficie di quasi 140.000 m2, ha aperto nel maggio 2001 e nel 2009 ha raggiunto un traffico di passeggeri annuale pari a 9,5 milioni. Il Terminal 4 è uno dei terminal più grandi in assoluto nell’area di New York e serve quasi 40 compagnie domestiche e internazionali.