Milano, 9 gennaio 2013 - Delta Air Lines (NYSE: DAL) ha presentato la selezione dei vini che verranno serviti a bordo della cabina BusinessElite nel 2013. La selezione propone vini provenienti da quattro continenti e include quattro paesi europei - Italia, Spagna, Francia e Portogallo - oltre a California, Australia, Cile e Sud Africa.
Delta seleziona ogni anno la propria carta dei vini serviti in BusinessElite seguendo un processo rigoroso della durata di una settimana durante il quale il Master Sommelier Andrea Robinson valuta e analizza oltre 1.600 vini provenienti da più di 50 aziende vinicole di tutto il mondo. Sono numerose sono le caratteristiche prese in considerazione per la scelta: la complessità e l'intensità del vino; i dettagli estetici come l'aspetto della bottiglia e l'etichetta, oltre che i fattori logistici come i quantitativi di produzione necessari a soddisfare i requisiti di Delta.
Le 22 etichette vincenti, che includono otto vini rossi, otto vini bianchi, quattro vini da dessert e due vini frizzanti, verranno servite a rotazione, nel corso dell’anno. Nella cabina di Business Elite di Delta viene servito ogni anno, in tutto il mondo, circa 1 milione e mezzo di bottiglie di ciascuna qualità di vino.
"Delta intende offrire un'esperienza esclusiva ai passeggeri di classe BusinessElite che ci dicono di apprezzare il buon vino" afferma il Master Sommelier Andrea Robinson. "Quest'anno ho fatto due scelte che posso definire delle 'scoperte': il vino da dessert Banfi Rosa Regale e il Barco Reale di Carmignano. Trovo interessanti questi vini perché, pur essendo dei classici vini italiani, sono poco conosciuti. Il Regale Rosa è un particolarissimo spumante rosso dolce da dessert e il Barco Reale potrebbe essere considerato il primo super tuscan d’Italia”.
Il vino è una componente importante dell'offerta BusinessElite di Delta e il vettore ha lanciato il programma Sky Sommelier dedicato al personale di bordo per acquisire una maggiore conoscenza dei vini serviti. Il corso permette al personale di suggerire vini che offrono ai passeggeri Delta l'opportunità di scoprire aromi interessanti e unici, da abbinare ai menù che lo chef Michelle Bernstein sta elaborando. Le nuove selezioni come la Reserva Araucano Sauvignon Blanc, un vino cileno, sono ideali da accostare alle creazioni d’ispirazione latina realizzate dallo Chef Bernstein.
Il programma Sky Sommelier spiega anche come la ridotta umidità in cabina e le variazioni di pressione a oltre 9.000 metri influenzino le papille gustative: per questo i vini selezionati da Andrea Robinson sono caratterizzati da un gusto corposo e da un ricco profilo aromatico. Gli Sky Sommelier Delta sono preparati a suggerire i vini più indicati per il palato di un passeggero in quota, perché siano gustati al meglio a bordo.
"Vorremmo stimolare i passeggeri a scoprire il mondo attraverso la nostra selezione di vini e menù. Tutte le nostre scelte per la cabina di BusinessElite hanno cuore e anima e rappresentano il ricco patrimonio culturale dei paesi selezionati " ha concluso la Robinson.
Selezione vini 2013 – Classe BusinessElite
Categoria |
Origine |
Vitigno |
Etichetta |
Vini bianchi |
California |
Chardonnay |
Robert Mondavi winery |
Cile |
Sauvignon Blanc |
Araucano Reserva |
|
Francia |
Chardonnay |
Joseph Drouhin Saint-Veran |
|
Sud Africa |
Chenin Blanc |
Kleine Zalze Bush Vines Chenin Blanc |
|
Italia |
Pinot Grigio |
Scarpetta Pinot Grigio |
|
Australia |
Chardonnay |
Red Bank The Long Paddock Chardonnay |
|
California |
Chardonnay |
Simi Chardonnay |
|
Francia |
Chardonnay |
Louis Latour Chanfleure Chablis |
|
Categoria |
Origine |
Vitigno |
Erichetta |
Vini rossi |
Spagna |
Rioja |
La Rioja Alta Vina Ardanza Reserva |
Francia |
Merlot/Cabernet |
Château Lestruelle Cru Bourgeois Médoc Bordeaux |
|
Francia |
Pinot Noir |
Roux Pere et Fils Savigny les Beaune |
|
California |
Cabernet/Merlot |
Estancia Meritage Red |
|
California |
Pinot Noir |
Pietra Santa Cienega Valley Pinot Noir |
|
Spagna |
Rioja |
El Coto de Imaz Rioja Reserva |
|
Francia |
Merlot/Cabernet |
Chateau Bellegrave Medoc Cru Bourgeois Bordeaux |
|
Italia |
Sangiovese |
Barco Reale di Carmignano |
Categoria |
Origine |
|
Etichetta |
Vini da dessert |
Italia |
Brachetto |
Banfi Brachetto d’Acqui Rosa Regale |
Portogallo |
Touriga blend |
Cockburn's Special Reserve Port |
|
Francia |
Semillon |
Chateaux La Rame |
|
Portugallo |
Touriga blend |
Calem 10 yr Tawny Port |
|
Spumanti |
Francia |
Champagne |
Champagne Jacquart Brut Mosaique |
Francia |
Spumante |
Veuve du Vernay Brut |
Delta Air Lines
Delta Air Lines trasporta più di 160 milioni di passeggeri ogni anno. Nel 2011, Delta è stata nominata “Airline of the Year” a livello domestico dai lettori di Travel Weeky e “Top-Tech-Friendly US Airline” dalla rivista PCWorld per la sua innovazione tecnologica. Delta si è inoltre posizionata al primo posto nella Business Travel News Annual Airline Survey ed ha ricevuto un totale di 12 prestigiosi riconoscimenti riservati a compagnie aeree americane e assegnati da importanti riviste di viaggio. Grazie a un ineguagliato network globale, Delta e i vettori Delta Connection offrono servizi verso circa 315 destinazioni, 59 Paesi e sei continenti. Delta, con sede ad Atlanta, ha più di 80.000 dipendenti nel mondo e gestisce una flotta di oltre 700 aeromobili. Membro fondatore dell’alleanza globale Sky Team, Delta è parte della joint venture transatlantica, leader nel settore dell’aviazione, con Air France KLM e Alitalia. Con i propri partner nel mondo, Delta offre ai suoi passeggeri più di 13.000 voli al giorno, operando dagli hub di Amsterdam, Atlanta, Cincinnati, Detroit, Memphis, Minneapolis-St. Paul, New York La Guardia, New York-JFK, Paris-Charles De Gaulle, Salt Lake City e Tokyo-Narita. I servizi offerti da Delta comprendono il programma frequent flyers internazionale SkyMiles; il pluripremiato servizio BusinessElite; e oltre 50 lounge aeroportuali Delta Sky Clubs in tutto il mondo. Delta ha stanziato oltre 3 miliardi di dollari da investire entro il 2013 in strutture aeroportuali e nel prodotto globale, i servizi e le tecnologie per migliorare l’esperienza dei passeggeri a terra e in volo. I passeggeri possono effettuare il check in, stampare il biglietto, registrare i bagagli e verificare lo status del proprio volo su delta.com
Chi è Andrea Robinson
Andrea Robinson è una delle 18 donne al mondo che hanno ottenuto la qualifica di Master Sommelier ed è l'unica donna definita "Miglior Sommelier degli Stati Uniti" dalla Società Sommelier d'America. Si è laureata al French Culinary Institute di New York e ne è stata preside, ha inoltre vinto tre premi “James Beard”. In quanto autrice di quattro best-seller e vincitrice di numerosi riconoscimenti è stata ospite di numerosi programmi televisivi. Tiene anche un corso video online sui vini sul sito www.andreawine.com. Andrea Robinson ha creato una propria innovativa serie di calici da vino chiamata The ONE ™, che è in linea con la sua filosofia di semplicità. Dopo tre anni di progettazione, sperimentazione e degustazione, la Robinson ha messo a punto un perfetto bicchiere da vino bianco e un perfetto bicchiere da vino rosso, ideali per gustare tutti i vini bianchi e rossi.