ATLANTA, 11 giugno – Il CEO di Delta Air Lines (NYSE: DAL)  Richard Anderson  e il Presidente Edward H. Bastian hanno inviato oggi la seguente comunicazione interna agli oltre 70.000 dipendenti della compagnia nel mondo

     A:       Tutti i colleghi Delta nel mondo 

 

     Da:     Richard Anderson e Ed Bastian

 

  Oggetto: La recessione globale e l’aumento del costo del carburante costringono a  ulteriori  cambiamenti di business 

L’impatto negativo della recessione globale e l’aumento dei costi del carburante sono sotto gli occhi di tutti non solo sulla stampa, ma anche, concretamente, all’interno delle nostre comunità e nelle nostre finanze personali. L’industria dell’aviazione non è immune da questi cambiamenti. Il revenue del trasporto passeggeri è diminuito di circa il 20% nei primi quattro mesi dell’anno se paragonato allo stesso periodo del 2008. Pensiamo che la tendenza continuerà su questa linea nel prossimo futuro. Inoltre, la pressione dei costi che viene dall’aumento del carburante  - più del 20% dall’inizio di quest’anno – associata ad un indebolimento della domanda di trasporti dovuta al diffondersi del virus H1N1 hanno creato condizioni difficili per il business.

Queste costrizioni che impattano il settore si ripercuotono pesantemente anche su Delta. Il revenue in discesa si ripercuoterà sugli oltre 6 miliardi di dollari di benefit totali che ci attendevamo quest’anno come risultato della riduzione del prezzo del carburante “year-over-year”, delle sinergie generate dalla fusione e dalle riduzioni di capacità.

Questa mattina, alla conferenza con gli investitori a New York, annunceremo ulteriori provvedimenti per allineare la nostra capacità con la domanda del mercato, preservare la nostra liquidità e assicurare il successo a lungo termine di Delta. Questo piano prevede di ridurre la nostra capacità del 10% rispetto al 2008. Le riduzioni di capacità inizieranno a settembre.  Nella situazione attuale la nostra fusione assume un significato ancora più importante: continueremo ad accelerare i nostri processi di integrazione, che ci permette un vantaggio competitivo e rafforza la nostra base finanziaria. Inoltre manterremo uno stretto controllo sui nostri costi e sulla spesa del capitale.

Poiché la domanda di collegamenti internazionali è diminuita considerevolmente, pianifichiamo di ridurre la nostra capacità internazionale del 5% in più rispetto a quanto annunciato nel mese di marzo, per un 15% di riduzione totale sulla capacità internazionale. Le riduzioni di capacità di quest’autunno toccheranno le rotte che hanno sperimentato delle perdite nell’attuale situazione economica e a causa dell’aumento del costo del carburante, e comprendono:

  • Sospensione dei voli non stop da Atlanta a Seoul e Shanghai; i passeggeri saranno ridiretti su voli via Detroit e Tokyo o su voli non stop dei partner SkyTeam 

  • Sospensione dei voli non stop da Cincinnati a Francoforte e Londra-Gatwick. I passeggeri che si imbarcheranno a Cincinnati potranno comunque raggiungere queste e molte alter destinazioni internazionali via i nostri aeroporti in Europa 

  • Sospensione del volo non stop da New York a Edinburgo

  • Riduzione delle frequenze settimanali tra Atlanta e Detroit a Città del Messico; posticipo di alcuni collegamenti stagionali tra aeroporti non-hub e destinazioni di vacanza in Messico – annunciati in precedenza - dovuto all’effetto del virus H1N1 sui piani di viaggio dei nostri passeggeri

Mentre vogliamo rimanere in linea con il nostro piano di business di lungo termine, continuiamo tuttavia sulla strada della nostra presenza globale, pietra angolare della nostra strategia di successo. Anche se, per quest’anno, ci vediamo costretti a ridurre la capacità, la nostra capacità internazionale sarà, quest’autunno, del 20% maggiore di quello che era nel 2005, quando cominciò la nostra espansione a livello globale. Il 2009 vede l’inserimento di più di 20 nuovi mercati nel nostro network internazionale, che includono:

·         Los Angeles-Sydney

·         Salt Lake City-Tokyo

·         Detroit-Shanghai

·         New York-Praga

·         Pittsburgh-Parigi

·         Atlanta-Johannesburg

La forza unica del nostro network, una struttura-hub e numerose alleanze si uniscono alla migliore offerta di destinazioni per i nostri passeggeri. Ulteriori dettagli sui mutamenti del network sono disponibili su DeltaNet.

Le ulteriori riduzioni di capacità significano, ancora una volta, dover rivedere l’assetto del nostro staff. Se l’attuale situazione ci impedisce di offrire garanzie assolute, il nostro obiettivo rimane quello di evitare ogni uscita involontaria dei nostri impiegati front office.

Non permetteremo che l’attuale economia influenzi negativamente la nostra fusione; al contrario, la situazione attuale rende ancora più urgente accellerare i nostri sforzi. Ci muoveremo in maniera spedita nei processi di rebranding e di integrazione dei servizi, nel ridipingere gli aeromobili della nostra flotta e nell’organizzare le attività di training dello staff.

Questi sono tempi difficili e molti chiedono cosa possono fare per dare una mano. Il contributo più importante che potete offrire è di continuare a fare bene il vostro lavoro. Dobbiamo  continuare tutti ad offrire un ottimo servizio al cliente, gestire l’operatività e i nostri piani di volo. Tutto il settore è oggi alle prese con un’economia difficile e con costi del carburante in crescita, ma nessun altro ha le opportunità e lo staff di Delta per uscire con successo da questa crisi. Fate bene ciò che sapete fare, e non abbiamo alcun dubbio che ce la faremo.

Grazie per l’eccellente lavoro che fate per i nostri passeggeri ogni giorno. Insieme, stiamo costruendo una Delta più forte.


Affermazioni di previsione

Le affermazioni contenute in questo comunicato che non sono fatti storici, incluse affermazioni che riguardano le nostre previsioni, attese, supposizioni, intenzioni,  proiezioni o strategie per il futuro possono essere considerate “affermazioni di previsione” (forward-looking statements) come definito nel Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Tutte le “affermazioni di previsione” contengono una componente  di rischi e incertezze che possono determinare una differenza materiale tra i risultati effettivi e le previsioni, attese, supposizioni, intenzioni, proiezioni o strategie riflesse o suggerite dalle  " affermazioni di previsione. "  Questi rischi e incertezze includono (ma non si limitano a ) :  il costo del carburante;   gli effetti della recessione globale; gli effetti della crisi economica globale; l’impatto della registrazione delle garanzie collegate ai contratti di “fuel hedging”;  l’impatto che i nostri debiti avranno nelle nostre attività finanziarie e operative e la nostra abilità  nell’affrontare il debito addizionale; le restrizioni che i nostri financial convenant nei nostri accordi finanziari avranno sulle nostre operazioni finanziarie e operative; questioni sindacali;  la capacità di concretizzare i benefici previsti derivanti dalla fusione con Northwest; l'integrazione della forza lavoro Delta e Northwest; disfunzioni o interruzioni  d i servizio in uno dei nostri aeroporti hub; la crescente dipendenza dalla tecnologia; la nostra capacità di trattenere la nostra dirigenza e i dipendenti – chiave;  la capacità delle unità centrali della nostra carta di credito di ritirarsi in determinate circostanze; gli effetti di attacchi terroristici; e le condizioni di concorrenza nel settore dell’aviazione.

Ulteriori informazioni su ischi e incertezze che possono causare una discrepanza tra risultati attuali e dichiarazioni di previsione sono contenute nei nostri file “Security and Exchange Commission”, incluso il nostro report annuale, Form 10 K per l’anno fiscale

 

Related Topics:
Share