- La prima esperienza di PARALLEL REALITY™ in arrivo a metà del 2020 per i passeggeri in partenza da Detroit
- Annunciata al CES, la sorprendente tecnologia renderà più facile attraversare l’aeroporto, ridurrà lo stress e creerà momenti coinvolgenti in luoghi inaspettati.
LAS VEGAS, 7 gennaio 2020 - Delta Air Lines (NYSE: DAL) in collaborazione con Misapplied Sciences, lancerà quest'anno la prima esperienza di Parallel Reality beta per i passeggeri in partenza dall'aeroporto metropolitano di Detroit - il primo passo verso un futuro in cui l'ambiente aeroportuale stesso è creato su misura per ogni cliente.
Questa nuova tecnologia "opt-in" consente a più passeggeri di vedere su un unico schermo digitale contenuti personalizzati unicamente sul loro viaggio - esattamente nello stesso momento e nella loro lingua preferita. Per esempio, la tecnologia che definisce la categoria fornirà informazioni di viaggio su misura, come le indicazioni sul gate di partenza o la lounge Delta Sky Club più vicina.
"Bisogna vedere questa rivoluzionaria tecnologia per crederci - può rendere anche gli aeroporti più trafficati molto più facili da attraversare, anche se non si parla la lingua", ha detto Gil West, COO di Delta. "Non solo la Parallel Reality ridurrà lo stress e farà risparmiare tempo ai nostri passeggeri, ma se la si combina con la disponibilità e la premura del personale Delta, le sue possibilità sono infinite".
Per l'esperienza beta di Detroit, circa 100 passeggeri potranno visualizzare contemporaneamente contenuti personalizzati su misura per i loro viaggi su un unico grande schermo digitale, situato subito dopo i controlli di sicurezza. Il feedback dei clienti e dei dipendenti di questo test opt-in sarà fondamentale per plasmare l'esperienza futura.
Siete CES volete provare di persona la Parallel Reality? Fermatevi allo stand Delta (#14035) nella Central Hall, dove l’esperienza sarà al centro dell’attenzione.
Come funzionerà l'esperienza beta:
- Dopo aver superato i controlli di sicurezza a Detroit, i viaggiatori vedranno il display della Parallel Reality vicino alla lounge Delta Sky Club (Concourse A, McNamara Terminal)
- I passeggeri Delta in partenza da Detroit che desiderano partecipare possono scansire la carta d'imbarco sullo scanner dedicato e selezionare la lingua che desiderano utilizzare
- Sfruttando i pixel multi-vista e la sua tecnologia, questa innovazione consente ad ogni passeggero di vedere messaggi dedicati, in lingua, personalizzati e su misura per lui, mentre passa davanti allo schermo digitale
- Nel periodo di prova, i messaggi personalizzati potranno includere il proprio percorso, informazioni o aggiornamenti sul volo, l'orario d'imbarco, il Delta Sky Club più vicino o anche lo stato di upgrade/standby
- Questa esperienza sarà sempre opt-in, e le informazioni del passeggero non verranno memorizzate.
"Non vediamo l'ora di dare vita a tutto questo con Delta. Il team di Delta ha rapidamente capito il valore che l'esperienza di Parallel Reality avrebbe portato ai suoi passeggeri e ha avuto la lungimiranza, il brand e le risorse per contribuire a portarla sul mercato", ha dichiarato Albert Ng, CEO di Misapplied Sciences. "Anche se cominceremo con i passeggeri Delta a Detroit, alla fine la tecnologia di Parallel Reality potrà essere utilizzata per creare esperienze senza soluzione di continuità, coinvolgenti e personalizzate in quasi tutti i luoghi fuori casa - dagli stadi ai parchi a tema, ai centri congressi e altro ancora".
La tecnologia di Parallel Reality ha prima attirato l’attenzione degli esperti di innovazione dell'Hangar, il centro innovazione di Delta. Quindi Delta ha individuato l'opportunità di sfruttare questa tecnologia rivoluzionaria per trasformare l'esperienza aeroportuale. Da quel momento, i team di tutta l'azienda hanno lavorato fianco a fianco con Misapplied Sciences per sviluppare e perfezionare l'esperienza beta che sarà lanciata a metà del 2020. Delta ha anche effettuato un investimento azionario in Misapplied Sciences nel 2019.
"In Delta promuoviamo un ecosistema di innovazione che ci permette di pensare in grande, iniziando in piccolo e crescendo velocemente, man mano che la tecnologia e le aspettative dei consumatori si evolvono - sia con le nostre soluzioni, sia in collaborazione con startup leader come Misapplied Sciences", ha aggiunto West.
La partnership è solo una parte dell’impegno Delta per trasformare il viaggio in un’esperienza meno stressante e più piacevole. Ci sono infinite possibilità di integrare le informazioni nell'esperienza di Parallel Reality: dal concierge digitale Fly Delta alla nuova piattaforma di machine learning guidata dall'IA del Operations & Customer Center di Delta.